DOVE TROVARCI
Chiesa di San Sisto, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Carpegna PU, Italia
DOVE TROVARCI
Chiesa di San Sisto, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Carpegna PU, Italia
La chiesa di S. Sisto, collocata oggi all’interno del cimitero parrocchiale di Carpegna, è datata 1182 e fu, inizialmente parrocchia per gli abitanti dei villaggi limitrofi a Carpegna.
Dell’antica struttura si è conservato l’antico presbiterio sopraelevato, l’abside esterna semicircolare e la cripta sotterranea.
La struttura è realizzata in pietra arenaria squadrata, con finestrelle svasate.
La cripta è tutt’intorno ornata da archi a muro, con costoloni che convergono verso una colonna centrale. Questa è sormontata da un capitello scolpito a fogliami.
La dedicazione è a papa Sisto II, martire decapitato il 6 agosto dell’anno 254, ma la sua fondazione si deve forse ad un atto di pacificazione degli abitanti di Carpegna con quelli della comunità confinante di San Sisto, che furono per lunghi anni in lotta per il possesso dei pascoli ai lati del torrente Seminico che scende dalla dorsale del Sasso Simone.
Un quadro raffigurante la testa del Santo Pontefice, dipinta verso il XVI secolo, è stato trafugato alcuni decenni fa.
Secondo un’ antica tradizione locale questa cripta è considerata miracolosa per liberare le anime del Purgatorio. (fonte www.montefeltroturismo.it)
Da non perdere
Info e servizi
Montefeltro social
Unisciti al Montefeltro
Entra nella terra del Montefeltro. Lasciati ammaliare dalle bellezze della natura e dal verde delle sue colline in un viaggio a 360 gradi tra cultura, arte, cibo e tradizioni.